Il 1°Chakra (Mūlādhāra) detto anche Chakra della Radice è il primo dei nostri centri energetici e costituisce la base e il punto di partenza per il nostro sviluppo. Qui vi risiede l'energia vitale, l'energia primaria della sopravvivenza, legato all'istinto e alla risposta di attacco e fuga. E' il Chakra della stabilità, della sicurezza e dei nostri bisogni fondamentali come cibo, acqua, riparo.
Il Chakra della Radice è associato al corpo fisico che include ghiandole surrenali, colon, reni, scheletro/ossa, muscoli e sangue arterioso.
Lo squilibrio nell'energia della forza vitale nel Chakra della radice può farci sentire irrequieti o sperimentare una mancanza di energia, che può essere espressa come ansia, preoccupazione, panico, depressione, frustrazione, risentimento, rabbia o non avere interesse per il mondo o della nostra stessa sopravvivenza. A livello emotivo ci si sente insicuri e con bassa autostima.
Tuttavia, quando il Chakra della radice è equilibrato e l'energia può fluire liberamente, ci aiuta ad aumentare il senso di appartenenza, a sentirci sicuri nelle nostre azioni e scelte, con un maggiore senso di autostima. Livello Mentale: migliore concentrazione, pensiero chiaro, capacità di fissare obiettivi, capacità di stabilire le priorità, forza di volontà. Livello Emotivo: passione, amore, eccitazione, determinazione.
Colore associato: Rosso
Cera di colza
La cera di colza è prodotta con olio di colza, non contiene ingredienti tossici e non è dannosa per l'ambiente. Al contrario, la colza aiuta e protegge il terreno per le colture future mentre la pianta produce olio e mangime per animali. Inoltre, la cera non è dannosa per gli esseri umani e la fauna selvatica e ha un'impronta di carbonio minore rispetto ad esempio alla cera di soia, dal momento che viene coltivata e lavorata in Europa.
Attenzione!
Tenere fuori dalla portata di bambini e animali domestici.
Non posizionare in un punto pieno di spifferi.
Non lasciare incustodita la candela accesa.
Posizionare su una superficie resistente al calore.
Quando la cera è completamente sciolta, muovere la candela con cautela solo se necessario, poiché lo stoppino può facilmente spostarsi verso il vetro.